Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
San Vito al Tagliamento
Contenuti del sito
San Vito Teatro 2024/2025
Evento
La stagione teatrale di San Vito curata dall'Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
30/08/24
NOV/24
Inizio evento
APR/25
Fine evento
Luogo

Torna anche quest'anno la programmazione teatrale di ERT, che coinvolge anche il nostro Auditorium Civico Zotti con una selezione di spettacoli e interpreti d'eccezione.
CAMPAGNA ABBONAMENTI presso Ufficio Punto IAT:
RINNOVO abbonamenti: da mercoledì 16 ottobre a domenica 27 ottobre
NUOVI abbonamenti: da mercoledì 30 ottobre a mercoledì 6 novembre
Orari IAT: mercoledì 9.30 12.30 e 15.30 18.30; giovedì 15.30-18.30; venerdì sabato e domenica 09.30 12.30 e 15.30-18.30
PREVENDITA BIGLIETTI SINGOLI DI TUTTA LA STAGIONE presso Ufficio Punto IAT
Da giovedì 7 novembre
orari Ufficio IAT: mercoledì 9.30 12.30 e 15.30 18.30; giovedì 15.30 18.30 – venerdì sabato e domenica 9.30 12.30 e 15.30 18.30
ONLINE: da giovedì 7 novembre
Per info:
Telefono: 0434 843030
Mail: iat@sanvitoaltagliamento.fvg.it
IL PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI A SAN VITO:
Giovedì 14 novembre 2024
Otello: di precise parole si vive
Lella Costa e Gabriele Vacis, a 24 anni dalla prima edizione, ritornano con la loro versione contemporanea del classico shakespeariano.
Martedì 3 dicembre 2024
Il Giuocatore
Roberto Valerio adatta e dirige questo testo di Carlo Goldoni, sempre in bilico tra commedia e dramma, che racconta i vizi e le ipocrisie dell'uomo.
domenica 19 gennaio 2025
SPIERDÛTS
Il nuovo spettacolo del Teatro Incerto Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi - scritto con Giovanni Visentin e diretto dallo stesso attore friulano.
giovedì 13 febbraio 2025
Fino alle stelle
Scalata in musica lungo lo stivale Una commedia musicale romantica, esilarante e al contempo commovente; un viaggio umano e musicale dalla Sicilia degli anni Cinquanta fino al Nord tra dialetti, storie e canzoni con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo.
mercoledì 26 febbraio 2025
Stai zitta!
Antonella Questa, Valentina Melis e Teresa Cinque danno vita alle parole di Michela Murgia.
domenica 23 marzo 2025
Quel che provo dir non so
Pierpaolo Spollon in un monologo divertente e autoironico affronta il tema delle emozioni: cosa sono? Come nascono? Da dove vengono? Le sappiamo riconoscere e dar loro un nome?
sabato 12 aprile 2025
Contrazioni pericolose
La nuova commedia di Gabriele Pignotta (autore, regista e interprete) ambientata in un reparto di ginecologia con protagonista la "partoriente" Rocío Muñoz Morales.
► IN SCENA!
sabato 14 dicembre 2024
Come diventare ricchi e famosi da un momento all'altro
Il pluripremiato autore e regista Emanuele Aldrovandi, con lo stile tagliente e feroce che lo contraddistingue, affronta l'insano rapporto tra felicità e realizzazione nell'era dei social.
► ALTRI LINGUAGGI
venerdì 14 marzo 2025
Le sacre du printemps
La compagnia italiana di danza e performing arts Dewey Dell - Teodora Castellucci, Agata Castellucci, Vito Matera - racconta la metamorfosi e il cambiamento dell'essere umano e della natura attraverso la ciclicità delle stagioni. Musiche di Igor Stravinskij.